adolescente bambino neonatale neonato osteopatia pediatrico

Dal neonato al bambino

Maggiori problematiche divise per età:


Anni: 0-1

Reflusso/rigurgito: necessità di fare D.D. con stenosi ipertrofica del piloro.

Coliche: pianto inconsolabile che dura per tre ore, si presenta sempre allo stesso orario. Disagio del bambino durante la palpazione dell’addome.

Plagiocefalia/torcicollo miogeno

Problematica del sonno: gestione del bambino durante la notte.

Problematica otorinolaringoiatrica: stenosi del dotto lacrimale, frenulo, otite.

Problema alla suzione e alla deglutizione:

Pratiche ostetrichefratture, come alla clavicola con conseguente lesione del plesso. Sintomo: bambino che piange quando viene cambiato.

Anche: presenza di displasia.


Anni: 1-4

Problematica otorinolaringoiatricaotiti, poiché il dotto è ancora orizzontale.

Problematiche motorie: problemi alla deambulazione, appoggio dei piedi e posizioni viziate, coordinazione alterata.

Problematiche del linguaggioritardi e vizi del linguaggio.

Problematiche apparato respiratorioasma, apnee notturne.


Anni: 5-12

Problematiche posturali dell’accrescimento, solitamente slantentizzate dallo sport.

Problematiche ortodontichepalato ogivale, muscolatura sovra ioidea, dentizione.

Mal di testa/cefalea: dovute a problemi visiviposturaliodontoiatriche, ormonali, sinusite, stati d’ansia, dispositivi tecnologici.

Manifestazione di autismo, DHD, dislessia.


Anni: 12-18

Dolori muscolo-scheletrici per crescita e per sport. Presenza di Osgood-slatter.

Atteggiamenti scoliotici per eterometria, dismetria, scoliosi

Problemi ormonali legati al ciclo come dismenorrea e amenorrea.

Articolazione temporo-mandibolare, problema occlusale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *