cervicale dolore osteopatia strategie

CERVICALGIA

CERVICALGIA

_Ha sempre la stessa origine?_
Uno studio condotto su pazienti in anestesia locale ha rilevato che:

  1. La compressione di una radice nervosa produce dolore agli arti
  2. La pressione sul disco produce dolore al collo e al bordo mediale della scapola.

_Razionale_

L’iniezione intradiscale e la stimolazione elettrica del disco hanno anche suggerito che il dolore al collo è riferito da un anello esterno danneggiato. Gli spasmi muscolari del collo sono stati trovati anche dopo la stimolazione elettrica del disco. Pertanto, il trattamento iniziale dovrebbe essere diretto a ridurre il dolore e l’infiammazione.


*_Trattamento_*
I pazienti devono essere istruiti sulla corretta tecnica di stretching che possono fare 1-2 volte al giorno. Si raccomanda un allungamento delicato e prolungato. È meglio farlo dopo un’attività di riscaldamento come usare una cyclette, camminare a ritmo sostenuto, ecc.
Con il miglioramento della gamma di movimento e della flessibilità, il rafforzamento del muscolo cervicale dovrebbe iniziare con il rinforzo isometrico in un singolo piano e includere la flessione, l’estensione, la flessione laterale e la rotazione. Anche i muscoli stabilizzatori scapolari tra cui il trapezio, i romboidi, il dentato anteriore e il gran dorsale dovrebbero essere rinforzati, ma attraverso un’attività isotonica progressiva.
Tutti gli esercizi dovrebbero essere eseguiti senza dolore, anche se ci si può aspettare un certo grado di dolore post-esercizio.
Nelle fasi iniziali del trattamento il rafforzamento dovrebbe essere limitato agli esercizi isometrici nell’estremità interessata. Una volta che tutti i sintomi radicolari si sono risolti, può iniziare il rinforzo isotonico progressivo; questo deve essere eseguito inizialmente con alte ripetizioni (15-20 ripetizioni). Anche le attività a catena cinetica chiusa possono essere molto utili per riabilitare i muscoli dei cingoli scapolari.
La revisione sistematica ha evidenziato come per il dolore cervicale radicolare è opportuno applicare sia il trattamento osteopatico o manuale associato all’esercizio fisico sopra citato per avere un beneficio duraturo sul dolore e sul movimento.

_Il trattamento osteopatico dove si inserisce?_
Il trattamento è essenziale poiché permette al corpo di tornare al suo stato fisiologico, dunque elimina le restrizioni, chiamate disfunzioni somatiche.
Solitamente agisce con tecniche dirette sulle strutture articolari adiacenti, come la parte toracica e dorsale (vertebre e coste) e la parte cervicale stessa. Le tecniche indirette solitamente agiscono sulla componente capsulo legamentosa e sui tessuti molli, la porzione non contrattile e quella contrattile.

_Nel mondo dello sport_
L’ultima fase della riabilitazione comporta una formazione specifica per lo sport. È importante che gli atleti siano in grado di mantenere una posizione neutrale della testa durante i vari aspetti del loro sport.
Ciò è particolarmente importante per i nuotatori durante la respirazione, i tennisti durante i loro servizi, i ciclisti nelle loro cadute e nel calcio durante il colpo di testa.
Infine, dovrebbe essere detto all’atleta che questi esercizi (allungamenti e rafforzamenti) dovrebbero essere continuati indefinitamente con la speranza di prevenire le recidive.

  • Malanga, G. (1997). The diagnosis and treatment of cervical radiculopathy. Medicine & Science in Sports & Exercise, 29, pp.236-245.
  • Didricksen, A., Higa, J., Kobayashi, D., Boyles R. (2017) Manual Therapy and Exercise in Treatment of Patients with Cervical Radiculopathy: A Protocol for a Case Series. University of pouget sound.
  • Boyles, R., Toy, P., Mellon, J., Hayes, M., Hammer, B. (2011). Effectiveness of manual physical therapy in the treatment of cervical radiculopathy: a systematic review. Journal of Manual & Manipulative Therapy. 19(3), pp.135-142.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *